PRIMO COLLOQUIO GRATUITO
Il primo colloquio conoscitivo ha una durata dai 20 minuti a mezzora e ha lo scopo di mettere in contatto il cliente con la terapeuta. Un primo scambio d’informazioni logistiche sia personali che professionali, aiuta a valutare l’effettiva possibilità di un percorso che incontri la domanda
di chi chiede; inoltre, le antenne inconsce captano i segnali di una comunicazione non verbale utile a entrambi gli interlocutori per intuire la risonanza emotiva, cioè quella parte della relazione invisibile all’occhio della mente, ma essenziale per l’occhio del cuore. Al termine, il cliente deciderà se richiamare o concordare già l’eventuale percorso a pagamento.
COLLOQUI A PAGAMENTO
L’incontro o gli incontri successivi avranno una durata dai 60 ai 90 minuti, a seconda
del setting individuale, di coppia o familiare. Ci sono poi altre possibilità: dalla
stesura del Genosociogramma alla messa in scena della costellazione familiare
individuale, con i Toys, oppure in gruppo.
Si può scegliere un percorso in presenza oppure online, decidendone la frequenza.
Esiste un tariffario degli psicologi applicabile alle diverse terapie e necessità.
Qualsiasi chiarimento sarà fornito durante il primo colloquio conoscitivo.