Costellazioni Familiari integrate
“Esiste un passato sempre vivente che interagisce con il presente”, sostiene la Schutzenberger. Cosa significa? La psicologia transgenerazionale si occupa ormai da tempo dell’individuo visto come il risultato di un complesso sistema di relazioni familiari e di eventi accaduti nelle generazioni precedenti. I “pesi transgenerazionali” sono dati dai vincoli d’amore della persona al clan familiare; tali legami inconsci non ci permettono di vivere in piena libertà la nostra vita.
Immagine | Evento | Inizio evento | Termine evento | Costo per persona | Posti | Iscrizione |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
PSICOGENEALOGIA E COSTELLAZIONI FAMILIARI | 25.05.2025, 09:30 | 25.05.2025, 16:30 | €.50,00 | 20 |
|
![]() |
PSICOGENEALOGIA E COSTELLAZIONI FAMILIARI | 15.06.2025, 09:30 | 15.06.2025, 17:00 | €.50,00 | 20 | La registrazione verrà avviata il 26.05.2025 |
Gestalt Immaginale
Le emozioni, i pensieri e i comportamenti sono per ogni essere umano diversi livelli di una stessa funzione e il cambiamento di uno implica cambiamenti anche negli altri livelli. Con la Gestalt Immaginale è possibile ottenere in tempi brevi una maggiore conoscenza di sè e consapevolezza del proprio agire.
I gruppi di Gestalt Immaginale sono il risultato di un'esperienza ventennale nella co-conduzione di terapie di gruppo. Integrano la psicologia archetipica e immaginale con la gestalt analitica, la psicogenealogia e le terapie corporee, tecniche yoga e di respirazione. Si tengono due cicli, il primo di nove incontri inizia ad ottobe e finisce a marzo, mentre il secondo inizia ad aprile e finisce a luglio.