La professoressa Schutzenberger con le sue allieve storiche: la dott.ssa Leandra Perrotta e la dott.ssa Manuela Maciel oggi fondatrici della Anne Ancelin Schutzenberger International School of Psychogenealogy e Transgenerational Therapy.
L'immensa eredità teorica, esperienziale e umana dell'ideatrice della Psicogenealogia sarà trasmessa in tutto il mondo arricchita dall'espressione personale e creativa di chi l'ha ricevuta.
Certificate of Practioner in Transgenerational Therapy (CPTT)
This unique Training introduces the latest scientific developments in Transgenerational studies. Participants will have the opportunity of experiencing and practicing
Transgenerational therapy tools and techniques. The Training, held by Manuela Maciel and Leandra Perrotta, will demonstrate the original psychogenealogical approach created by the Founder of the School, Prof. Anne Ancelin Schützenberger.
The initiation of this special school grew out of the need to cultivate and continue Prof. Anne Ancelin Schützenberger’s unique psychogenealogical approach to psychotherapy. In 2005, Anne Ancelin Schützenberger, Manuela Maciel, Leandra Perrotta and Yaacov Naor came together in London to create this joint international effort. We realized this growing field required a training process for professionals to achieve a focused understanding and knowledge to be more effective in clinical work dealing with transgenerational trauma and positive legacies and its personal, social and historical consequences.
Some of the clinical tools and techniques which will be taught during the training comprise the Genosociogram, the Family Atom, the use of Toys, Incognito Auxiliaries, Ancestral Psychodramatic techniques and Transgenerational Dance Movement Therapy.
Certificate of Advanced Pratictioner in Terapia Transgenerazionale (ACPTT)
Questa formazione “unica” introduce gli ultimi sviluppi scientifici negli studi Transgenerazionali.
Il Training, tenuto da Manuela Maciel e Leandra Perrotta, dimostrerà l’approccio psicogenealogico originale creato dalla Fondatrice della Scuola, Prof. Anne Ancelin Schützenberger.
L'inizio di questa scuola è nato dalla necessità di coltivare e continuare la filosofia e le tecniche della Psicogenealogia così come coniate dalla sua ideatrice. Nel 2005, Anne Ancelin Schützenberger, Manuela Maciel, Leandra Perrotta e Yaacov Naor si sono riuniti a Londra per mettere a punto questo sforzo internazionale congiunto. Ci siamo resi conto che questo “settore in crescita” richiedeva un processo di formazione per professionisti che consentisse una comprensione e una conoscenza mirate, in modo da essere più efficaci in ambito clinico: un lavoro impegnativo e delicato che si occupa di traumi transgenerazionali e lasciti positivi, e delle sue conseguenze sociali, geografiche, antropologiche e storiche.
Alcuni degli strumenti clinici e delle tecniche che fanno parte del percorso formativo: Genosociogramma, Atomo Familiare, tecniche psicodrammatiche e di danza terapia transgenerazionale, utilizzo dei Toys e altro ancora.