“Il mondo è un’idea, è ciò che pensiamo, e non ha sostanza” La Danzatrice del cielo. “Esiste un passato sempre vivente che interagisce con il presente”, sostiene Anne Ancelin Schützenberger . Cosa significa? La psicologia transgenerazionale si occupa ormai da tempo dell’individuo visto come il risultato di un complesso sistema di relazioni familiari e di eventi accaduti nelle generazioni precedenti. I “pesi transgenerazionali” sono dati dai vincoli d’amore inconsci della persona al clan familiare; tali legami inconsci non ci permettono di vivere in piena libertà la nostra vita. Nomi e date, morti o malattie, matrimoni e divorzi, adozioni o figli illegittimi, successi o fallimenti, acquistano un significato e un senso fondamentali quando nel concepire un figlio, trasmettiamo oltre al patrimonio genetico anche un patrimonio di “non detti”, di forti emozioni rimaste represse o di aspettative che il codice familiare ha nutrito e continua a farlo nella misura in cui tutto ciò viene “passato” di madre in figlio/a. I “segreti” contribuiscono in maniera decisiva a rinforzare la catena che lega i discendenti allo scomodo destino del “riscattare gli avi”. Così, i disagi vissuti dalle generazioni attuali possono trovare un’interessante lettura nel libro della storia familiare. Una storia che può essere letta in chiave sistemica e ri-narrata, questa volta, con un epilogo meno in ombra, più sincero e che servirà a spezzare la catena.
Qui trova radice la Costellazione Familiare, approccio relativamente recente e ideato da Bert Hellinger, che basa il suo lavoro nella drammatizzazione in gruppo della storia del consultante. Se vuoi mettere in scena la tua costellazione per avviare la soluzione di un problema e guardare al cambiamento con fiducia, è necessario fare un colloquio preliminare.
Inizio evento | 25.05.2025, 09:30 |
Termine evento | 25.05.2025, 16:30 |
Chiusura iscrizioni | 20.05.2025 |
Posti | 20 |
Costo per persona | €.50,00 |
Luogo | Serenergy all about wellness - Via Romana 13 - Arezzo (sopra Pittarosso) |